Archivio news: dettaglio notizia.
PREMIO DI ARCHITETTURA - Raffaele Sirica
Sicurezza dell'abitare
Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, in questa fase storica dello sviluppo del Paese, ritiene prioritario sviluppare i fondamentali concetti tecnico-architettonici legati al principio della “Sicurezza dell’Abitare”, inteso non solo come diritto dei cittadini derivante dalla Costituzione, ma anche come comparto di riforme utili sia allo sviluppo economico, sia alla soluzione di decennali problematiche irrisolte nel settore edilizio–urbanistico. In sintesi, tali problematiche possono essere così riassunte: 􀂃 Sicurezza Antisismica dei Fabbricati; 􀂃 Contenimento del Rischio Idrogeologico; 􀂃 Risparmio Energetico dei fabbricati; 􀂃 Sostenibilità degli interventi. L’avvio di una politica di riforme adeguate a queste necessità porterebbe particolare giovamento non solo alla soluzione di una pesante crisi economica e industriale, ma, affrontando tematiche di rilevante interesse pubblico, contribuirebbe notevolmente sia allo sviluppo della ricerca che ad una necessaria implementazione della formazione professionale ad oggi non del tutto adeguata. Scopo del presente Premio è quindi quello di proporre agli architetti italiani un primo livello di ricerca pratico-progettuale che stimoli la categoria ad affrontare con modalità tecnico-qualitative innovative le contingenze prima elencate. Nelle proposte progettuali da presentare, rivolte al settore residenziale pubblico e privato, dovranno declinarsi tutti questi principi, sia nella fase ideativa–progettuale che in quella di una possibile realizzazione, e interessando tanto gli interventi di restauro – ristrutturazione - recupero che quelli di nuova progettazione. Il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, bandisce pertanto la prima edizione del Premio di Architettura Raffaele Sirica – SICUREZZA DELL’ABITARE, allo scopo di approfondire la ricerca nelle tematiche precedentemente elencate, sensibilizzando gli iscritti e il mondo dei professionisti. Raffaele Sirica, Presidente del CNAPPC dal 1998 al 2009, aveva impostato gran parte della propria attività di politica professionale sulla soluzione delle problematiche qui elencate.
09/06/2010