
DECRETO 5 AGOSTO 2011 Elenchi del Ministero dell'interno per attività di certificazione ANTINCENDIO
G.U. n. 198 del 26/08/11
Si informa che sulla G.U. n. 198 del 26/08/11 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Interno in oggetto.
Il provvedimento introduce importanti novità di cui i tratti salienti sono:
- non sarà più possibile dopo 10 anni di iscrizione all'Ordine iscriversi negli elenchi del Ministero senza aver effettuato apposito corso;
- il corso, previsto in passato per coloro che non avessero ancora compiuto i 10 anni di iscrizione all'Ordine, passa da 100 a 120 ore;
- sarà possibile effettuare detto corso anche durante il periodo universitario ma l'iscrizione negli Elenchi sarà possibile solo dopo l'avvenuta iscrizione allAlbo dell'Ordine professionale di appartenenza;
- ogni 5 anni, a decorrere dalla data del Decreto, occorrerà aver frequentato 40 ore di aggiornamento professionale sulla maTeria per mantenere i requisiti di iscrizione negli Elenchi;
- agli Ordini è imposto il controllo dei requisiti e l'aggiornamento degli Elenchi.
Si sottolinea poi all'art. 2 che è stata fatta chiarezza su quelle che sono le competenze di coloro i quali sono iscritti negli elenchi Ministeriali ovvero:
- utilizzo dell'approccio ingegneristico e relativo SGSA;
- le certificazioni da allegare per l'ottenimento ed il rinnovo CPI
Si riporta il comma 4 dell'art. 16 del D.Lgs 139 succitato per chiarezza: "Ai fini del rilascio del certificato di prevenzione incendi, il Comando provinciale dei vigili del fuoco, oltre ad eseguire direttamente accertamenti e valutazioni, acquisisce dai soggetti responsabili delle attività di cui al comma 1 le certificazioni e le dichiarazioni attestanti la conformità delle attività alla normativa di prevenzione incendi, rilasciate da enti, laboratori o professionisti, iscritti in albi professionali, autorizzati ed iscritti, a domanda, in appositi elenchi del Ministero dell'interno. Il rilascio delle autorizzazioni e l'iscrizione nei predetti elenchi sono subordinati al possesso dei requisiti stabiliti con decreto del Ministro dell'interno."
In riferimento all'attivazione dei corsi, si chiede cortesemente di manifestare alla Segreteria dell’Ordine l'eventuale interesse, entro il 30 settembre p.v., specificando anche a quale Corso si intende partecipare:
- 120 ore (corso completo)
- 40 ore (aggiornamento)
23/09/2011