
TESI DI PASSAGGIO DI ARCHITETTI A PASSEGGIO
Concorso sulle migliori tesi di architettura
L’associazione GiAS Giovani Architetti Sardegna ha indetto un concorso per le migliori tesi di
laurea in Architettura.
Il concorso vuole dare la possibilità ai giovani architetti di esporre il proprio lavoro di tesi in una
mostra itinerante che toccherà diverse località della Sardegna.
Le prime trenta tesi, tra quelle pervenute, sono state selezionate da una giuria tecnica, mentre, per
le altre escluse, si avrà la possibilità di farle conoscere attraverso un video proiettato durante la
mostra che le raccoglierà tutte.
La particolarità del concorso è che, tra le trenta tesi esposte, ne verranno selezionate tre dai
visitatori della mostra invece che da una giuria tecnica.
Il primo premio consiste in uno stage della durata di tre giornate a Parigi per due giovani architetti
presso lo studio dell’architetto Renzo Piano.
Questa occasione consentirà al vincitore la possibilità di conoscere e confrontarsi con la realtà di
uno studio di fama internazionale.
Lo scopo del concorso e della relativa mostra, è quello di promuovere le capacità professionali dei
giovani architetti, agevolare l’incontro tra energie nuove e diverse che abbiano finalmente la
possibilità di esprimersi a pieno, in un ambito composito e non riservato a pochi “addetti ai lavori”.
La prima tappa dell’esposizione rimarrà in visione a Oristano presso “IS DOMUS” via Diego
Contini, 87 fino al 30 settembre.
Parteciperanno alla mostra, ed in particolare al dibattito di architettura e alla festa di chiusura che
si terrà il giorno 30 settembre 2011: l’artista Pinuccio Sciola, l’architetto Tobia Scarpa, l’architetto
Andrew Boffa presidente nazionale GIARCH, una rappresentanza delle università di Architettura di
Cagliari e Alghero, i rappresentanti degli ordini professionali ed altri architetti di rilievo del
panorama italiano e sardo.
27/09/2011