
SEMINARIO - venerdì 5 aprile 2013 ore 13.30-18.30
PROGETTARE, CALCOLARE E COSTRUIRE "TETTI E CASE DI LEGNO"
La giornata di studio prende in considerazione le problematiche
afferenti al progetto, al calcolo e all’esecuzione di strutture di
tetti e case di legno alla luce della normativa tecnica vigente. Il
legno, nella sua proposizione massiccia o ricomposta, come il
lamellare o i pannelli di tavole incrociate, si sta affermando come
importante alternativa per realizzare edilizia residenziale con
documentabili vantaggi rispetto agli edifici tradizionali. Le condizioni
per sfruttare appieno le opportunità che oggi il legno è in
grado di offrire sono aggiuntive e particolari rispetto ai materiali
tradizionali, poiché il legno è un materiale organico con caratteristiche
che impongono conoscenza e attenzioni aggiuntive che
l’incontro di studio cerca di evidenziare. Viene anche trattata
l’importante tematica degli infissi che oggi giocano un ruolo determinante
non solo per il valore aggiunto che conferiscono alla
moderna edilizia, ma anche e soprattutto per il risparmio energetico
nelle ristrutturazioni edilizie, oltre che nelle nuove realizzazioni.
Il seminario è rivolto ai tecnici delle Aziende, ai professionisti e a
quanti a vario titolo operano nel settore delle costruzioni di legno.
In particolare il programma è strutturato per illustrare lo
stato dell'arte della carpenteria, il progetto architettonico e fisico
tecnico col legno e gli scenari applicativi di questo materiale, ma
è anche inteso ad una azione di aggiornamento professionale e
formativo. Le lezioni sono tenute dal prof. arch. Franco Laner
dell’Università di Venezia ed altri esperti del settore.
Il corso è svolto in collaborazione con LEDDA Centro infissi.
MACOMER
C/O CENTRO INFISSI LEDDA
Strada statale 131 km.137,200 Z.I.Tossilo
04/04/2013