
ATTRIBUZIONE DEI CREDITI DA PARTE DI ENTI E ISTITUTI DI FORMAZIONE
L'introduzione dell'obbligo di aggiornamento professionale ha fatto ś che diversi enti e istituti si stiano adoperando per far fronte alla pressante richiesta di offerta formativa da parte dei professionisti.
Ne consegue uno scenario poco chiaro sulla qualità reale dei corsi e sull'attribuzione concreta dei crediti.
Con la presente si vuole chiarire, con riferimento al tema del riconoscimento dei crediti formativi professionali di cui al Regolamento approvato dal Ministero e alle Linee Guida e di coordinamento attuative del Regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo che:
Il rilascio degli attestati di partecipazione e il conferimento dei crediti compete all'ente o istituto di formazione o a soggetti terzi, che abbiano completato le PROCEDURE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI EVENTI FORMATIVI per la relativa attribuzione dei crediti di cui all'articolo 6 delle sopracitate Linee Guida.
Si ritiene pertanto opportuno esortare gli iscritti a verificare, prima dell'iscrizione a qualsiasi evento formativo, se il soggetto organizzatore del corso o dell'evento formativo abbia completato la procedura di accreditamento del programma del corso, tramite la richiesta di documentazione attestante l'effettiva veridicità, al fine di ottenere i crediti promessi.
22/01/2014